Buona Domenica a tutti,oggi abbiamo festeggiato l'onomastico di mio figlio Gabriele.Giorni fa ho pensato di farli una barretta simil Kinder che da piccolino gli piaceva tanto,ora quasi 17 anni glielo ho fatta gigantesca hihihi .L'idea di questa barretta risale da quasi quattro anni fà , la vidi nel " Ricettario di Bianca" l'autrice è della mia amica Anna , qualche giorno fà mi sono ritrovata un mio appunto dimenticato in mezzo a tante mie ricette ,così l'ho finalmente realizzata per l'onomastico , è molto diversa da come lei l'ha realizzata, aveva fatto un Pan di Spagna ma la forma è la stessa,grazie Anna della geniale idea!!
Questa barretta è un Plum cake al cioccolato bianco, bagnato con liquore e cioccolato bianco,rivestito di cioccolato plastico al latte, la prima volta che lo faccio,favoloso e di facile esecuzione, qualche imperfezioni ci sono ,ma sono contentissima per come è venuta, l'ho realizzata con tanto Amore e passione ..e ad "occhio" è piaciuta tantissimo a tutti con grande soddisfazione perchè erano giorni che facevo tutto di nascosto soprattutto il cioccolato plastico che non avevo mai fatto
la ricetta del Plum cake presa dal mio libro del cioccolato:
200g di farina (io per dolci)
170g di zucchero
160g di burro t.a.
2 uova
200ml di latte
100g di cioccolato bianco
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina (io)
Crysania mi ha chiesto gentilmente di mettere la ricetta del cioccolato plastico, le foto passo passo le metterò domani devo ancora scaricare le foto:
Cioccolato Plastico:
200g di cioccolato al latte
2 cucchiai scarsi di acqua
2 cucchiai di miele
zucchero a velo q.b.
Per il cake..
In una ciotola con le fruste elettriche lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero,aggiungere le uova, latte e infine la farina setacciata con il lievito e la vanillina, impastare fino a che non risulta un composto privo di grumi.
A parte tagliate a pezzetti il cioccolato bianco e unitelo al composto e amalgamare bene tutto. Imburrare e infarinare uno stampo per Plum Cake e infornare a 180° per circa 35 minuti..eccolo qui appena sfornato..
Appena è bello raffreddato tagliare la parte sopra, i lati e i bordi..
Aiutandovi con la barretta originale e regolandovi le distanze con il coltello fare gli incavi della barretta..
A questo punto con una siringa bagnate la barretta con il liquore...
e con un'altra più grande il cioccolato bianco...
Finita questa operazione stendere il cioccolato plastico, poi la ricetta e le spiegazioni le metterò più in là..sopra la barretta così...e finire di modellare con le mani..
Con la rimaneza del cioccolato plastico ho fatto a mano libera le corone e le strisce,eccola qui bella finita ..nà faticaccia...ma che..
Ho messo anche la barretta originale !
L'ho bagnata leggermente con acqua per togliere l'eccesso di zucchero a velo...questo invece è l'interno..una bontà con il liquore e il cioccolato bianco è uguale!
e qui con la barretta sopra..
Non è un dolce asciutto è uguale di gusto per la presenza di un liquore e del cioccolato bianco sciolto messo un pò dappertutto!!
Sono davvero contenta spero di essere stata chiara.
Con questa ricetta partecipo al contest di Crysania
Buona serata a tutti.....e...