Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
domenica 30 settembre 2012
Spitzbuben per festeggiare due anni di blog e...Auguri Renato!!
Buongiorno e Buona Domenica a tutti!!
Facciamo colazione??
Non ho mai messo un post di Domenica , ma oggi è un giorno speciale, due anni insieme a voi e il compleanno del mio amato Renato ^_*
L'anno scorso ho fatto questa torta qui ,quest'anno invece ho avuto l'idea di fare questi buonissimi frollini presi da Pinella ,con il suo nome, con le formine dell'alfabeto arricchiti di cioccolata.. per me ^_* altri ripieni di marmellata di albicocche che ha fatto mio marito e cioccolata..eccoli qui!!
La ricetta è doppia, io ho fatto metà dose:
200g di burro
110g di zucchero semolato
1 uovo intero
(io un cucchiaino di lievito per dolci)
( io due bustine di vanillina)
1 cucchiaio raso di zucchero vaniglinato
400g di farina
aroma all'arancia
zucchero a velo per decorare
farcire a piacere
Lasciar ammorbidire il burro e unire lo zucchero, amalgamare bene fino a diventare crema , aggiungere l'aroma, l'uovo, setacciare la farina un pò alla volta lavorare l'impasto senza aggiungere altra farina si lavora benissimo.
Lasciare un'ora in frigo, lavorarlo velocemente ,formare i biscotti con le formine che preferite .
Forno a 180° per circa 10-15 minuti non devono colorare troppo, lasciar raffreddare su una gratella e farcire a piacere!!
Sono davvero friabili, mio figlio che non ama molto i dolci se li è spazzolati quasi tutti!!
Da rifare sono i più buoni che abbia mai fatto!!
Questo è l'interno del biscotto..
Questa invece con la sua iniziale..
Quest'anno ho avuto questa folle idea, poi chissà cosa mi inventerò....
caro Renato ^__^
Buon Compleanno!!!
Questo è tutto, vi Auguro una Felice Domenica un bacione grande!!!
lunedì 28 maggio 2012
Pasticcini di Terracina
Buon Lunedì a tutti ^_^
gradite un pasticcino??
Questi sono i pasticcini che fanno qui a Terracina la mia amata città di adozione, li fanno gli antichi forni al centro storico, e nei panifici, si usano più che altro per matrimoni , comunioni in un vassoio con altri dolci tipici di questa assolata città!
Panorama dall'alto scattata da mia figlia a Monte Giove
La ricetta l'ho avuta grazie a mia cognata,24 anni fà da quando mi sono sposata, li ho fatto per le comunioni e cresime dei miei figli ,l'ultima volta 5 anni fa per la cresima di mio figlio è una frolla che si possono fare crostatine, biscotti , funghetti e tutto ciò che la fantasia suggerisce!
Grazie cara!!
Metto la dose intera è una dose che ne vengono tantissimi , appunto per le occasioni, io faccio sempre meno della metà ^_*
la ricetta è:
8 uova
800g di zucchero
600g di strutto
4 assenza di mandorla
4 bustine PdA lievito per dolci
2 limoni grattugiati
Farina a occhio ..vi dovete regolare voi , deve essere un'impasto come la crostata ma più morbido per biscotti , per le crostatine aggiungerne di più!!
Per decorare:
250g circa di canditi
500 g di zucchero granellato
Se volete farla al cioccolato mettere una scatola di cacao amaro
In una ciotola ho messo tutti gli ingredienti ,ho amalgamato bene tutto, ho messo la farina fino a che non aveva la consistenza che desideravo, ho fatto delle palline, io non avevo lo zucchero a granella le ho schiacciate nello zucchero, messo i canditi , in una teglia con carta da forno e cuocere a 200° fino a completa cottura 15 minuti circa
Per fare i funghetti dividete l'impasto bianco e aggiungere il cacao , se volete i biscotti e crostatine più alte aggiungere più farina..eccoli qui appena sfornati..un profumo per tutta casa una volta tanto si possono fare.. ma che buoni!!!
Ce li siamo gustati con un vero tè londinese al limone che mia figlia mi ha portato nel suo viaggio a Londra a marzo..
Con il cappuccino sono speciali..questo è l'interno friabilissimo
la prossima volta non mi faccio mancare lo zucchero a granella ^_*
Servite pure!!!
Buon inizio settimana a tutti , alla prossima ^_^
lunedì 5 marzo 2012
Aspettando l'estate..Anguriotti ^_^
Buongiorno e buon Lunedì a tutti !!
Lo sò lo sò corro troppo ,la primavera è alle porte ma io preferisco l'estate, d'altra parte vivo al mare mi piace il caldo la bella stagione assolata ^_^ allora facciamo colazione??
Qualche giorno fà sono andata da Stefania ho visto questi simpaticissimi biscotti a forma di anguria , venerdì li ho preparati e sabato gli ho infornati una bontà, tanta allegria nel farli e nel mangiarli a colazione finiti tutti ^_^ grazie Stefania per la ricetta troppo bella!!
La ricetta è:
120g di zucchero semolato
150g di burro
1 uovo intero
280g di farina + altra
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 puntina di di cucchiaino di sale
io fialetta al limone
cioccolata per fare i semini
coloranti alimentari in gel
forno 180° per circa 10 minuti
Frullare il burro con lo zucchero fino a diventare crema, unire l'uovo, il sale la fialetta e lavorare ancora, togliere dalla planetaria , aggiungere la farina mescolata prima con la spatola e poi con le mani, il composto è molto morbido è normale.
Dividere il composto in tre parti quella grande colorata di rosso, la media lasciata così , la piccola verde, vi consiglio i guanti per non sporcarvi le mani!
Spianate il composto bianco sopra la carta da forno, mettere al centro il composto rosso , aiutandovi con la carta da forno avvolgere ,e ,per ultimo lo strato verde , arrotolarlo per bene dandogli una bella forma rotonda avvolgere con la pellicola trasparente e tenere in frigo per sei ore anche tutta la notte e così ho fatto!!
La mattina ho tagliato il rotolo non tanto sottile,ho messo i pezzettini di cioccolata per fare i semini li ho adagiati il una teglia con carta da forno a 180° per circa 10 minuti non devono colorire appena sfornati ho tagliato a metà li ho lasciati raffreddare e c'è li sono gustati con una bella e fumante tazzina di caffè buonissimi e morbidissimi!!
Troppo simpatici da vedere ..e da gustare ^_^
Mia figlia se li è portati via per una colazione super estiva hihih
Spero che vi piacciono,e di essere stata chiara !!
Con questa ricetta partecipo al contest di Mercoledì Buhbuhbutter
Buon inizio settimana...
Anna
venerdì 9 dicembre 2011
Presepe, Pacchetti e Alberelli allo Zenzero
Ieri avete addobbato l'albero? io si , tutta casa in rosso illuminata a festa , impacchettato regali quanto mi piace fare i pacchetti
Come ogni anno , sono venute a trovarmi le mie amiche per scambiarci regalini , ho subito fatto al volo questi biscottini glassati , avevo delle formine del Presepe mi sono accorta di non averle mai postate ed eccole qui con pacchetti regalo e alberelli...profumo di zenzero e di Natale..
La ricetta è la stessa delle mie dita di strega qui mettendo lo zenzero e l'aroma alla cannella..
100g di burro
280g di farina
1 cucchiaino raso di lievito
1 uovo
1 cucchiaino di zenzero
Aroma alla cannella
100g di zucchero a velo
Per la glassa:
1 albume,zucchero a velo q.b. coloranti in gel
Fare la solita frolla, stendere l'impasto e con le formine i biscotti, infornare a 180° per circa 15 minuti non devono colorare troppo, nel frattempo ho fatto la glassa l'ho colorata e con lo stuzzicadenti ho decorato i biscotti..ci vuole un pò di pazienza..
Eccoli qui belli colorati e allegri..
Alberelli ..
Pacchetti..
Ora il nostro caffè..
Ieri è passato a trovarmi Babbo Natale con la mia ranocchietta vestita a festa...hihihi
Spero che i biscotti vi sono piaciuti , con questa ricetta partecipo al contest di Zucchero & farina
Vi Auguro un dolce fine settimana a voi tutti..
Anna
sabato 29 ottobre 2011
Biscotti di farro al Miele Cardo
Ieri mattina ,mi è arrivato il miele che ho vinto al contest di Dana,
Mi aveva avvertito che sarebbe arrivato venerdì,e infatti verso mezzogiorno suona il citofono,ecco il pacco che aspettavo, 4 confezioni di miele sardo..favoloso eccoli qui!
Stamattina ho sfornato questi friabili biscottini ,ora andiamo alla ricetta facile e veloce!!
la ricetta è:
100g di farina di farro
100g di farina per dolci
20g di amido di mais o fecola
50g di zucchero a velo
80g di burro
2 cucchiai di miele al cardo ( o altro)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Per decorare:
zucchero a velo
zucchero di canna
Forno 180° fino a completa doratura circa 15 minuti circa
Miscelare le farine a fontana mettere tutti gli ingredienti , impastare fino a formare un panetto morbido, se necessario aggiungere un pò di farina,lasciar riposare in frigo un quarto d'ora,stendere, con le formine che preferite fate i biscotti...
forno già caldo a 180° devono essere leggermente dorati..
Eccoli qui ..
Mia figlia prima di pranzo è partita per Roma ha portato questi alla sua amica , li ho fatti differenti,un fiore con un piccolo fiorellino sul petalo, non li ho spolverizzati di zucchero a velo ma col lo zucchero di canna...mi piacciono tanto!!
Un pacchetto regalo ..goloso
tra poco è ora del tè, accomodatevi ..
Con questa ricetta partecipo al contest di Ann
e con questa elegante confezione regalo ..
partecipo al contest di Patrizia
Corro a preparare un'ottimo te accompagnato con questi friabili e profumati biscottini...
Buona Domenica a tutti
alla prossima un bacione
Iscriviti a:
Post (Atom)